top of page

Invio delle proposte

Facultad-Filologia-03.jpg

Le proposte per le relazioni dovranno riguardare questioni concernenti la geografia linguistica di qualunque varietà parlata nello spazio romanzo. Benché l’elenco delle aree tematiche non sia chiuso, sono proposte come possibili le seguenti linee:​

  • corpora e atlanti linguistici,

  • atlanti linguistici e dizionari,

  • progetti di geografia linguistica,

  • geografia linguistica digitale,

  • studi lessicali, fonetici, semantici, morfologici, sintattici e fraseologici degli atlanti linguistici.

​​

Gli interventi dureranno un massimo di venti minuti (seguiti da dieci minuti per commenti e domande). Le proposte, scritte in qualsiasi lingua romanza, devono essere inviate in PDF entro il 15 febbraio 2026 all’indirizzo di posta elettronica del convegno: geo.rom@usal.es. Resta inteso che la lingua di scrittura della proposta sarà anche la lingua di erogazione. Nel caso delle varietà minoritarie, i relatori sono pregati di fornire anche una versione della proposta in spagnolo, francese, italiano, portoghese o rumeno.

 

Tutte le proposte, che devono essere anonime e non superare le 400 parole (riferimenti bibliografici esclusi), vanno inviate tramite l’apposito modulo (le proposte ricevute in qualsiasi altro formato non saranno prese in considerazione). Ogni proposta sarà poi valutata anonimamente dal comitato scientifico. I relatori riceveranno la notifica di accettazione o rifiuto entro il 27 marzo 2026. In caso di accettazione, il messaggio fornirà anche le istruzioni per l’iscrizione.​

Primo convegno internazionale di geolinguistica romanza

Convegno organizzato grazie al sostegno di:
logo_SEFR.png
bottom of page