Primo convegno internazionale di geolinguistica romanza
Salamanca, 14, 15 e 16 ottobre 2026

Benvenuti
La geografia linguistica è un metodo di ricerca sui dialetti fiorito alla fine dell’Ottocento per sostenere la verifica di ipotesi sull’evoluzione del cambiamento linguistico basate sulla rappresentazione della lingua su mappe. Dalla sua comparsa, sono avvenuti molti cambiamenti nella ricerca sulla variazione linguistica e nella produzione di atlanti linguistici. I cambiamenti più significativi sono avvenuti negli ultimi decenni grazie all’applicazione di nuove tecnologie alla compilazione e all’elaborazione delle informazioni linguistiche, e anche alla procedura di rappresentazione cartografica dei dati. Questi cambiamenti hanno portato a un rinnovamento del metodo, nonché a un crescente interesse per la digitalizzazione dei primi atlanti pubblicati e alla nascita di nuovi progetti geolinguistici finalizzati a tale scopo.
Di conseguenza, il Primo convegno internazionale di geolinguistica romanza si propone di radunare ricercatori esperti, giovani ricercatori, studenti e persone interessate alla geografia linguistica delle varietà romanze. In particolare, si presenta come un forum di due giorni che ospiterà contributi su argomenti geolinguistici e, occasionalmente, dialettologici, sia sincronici sia diacronici, che abbiano come oggetto di studio una delle lingue o dei dialetti parlati nell’intera Romània. Per ulteriori informazioni sulle linee tematiche del convegno, si prega di consultare la scheda “Invio delle proposte”.
_edited.png)